Una ricetta semplice dove il gusto deciso dei carciofi incontra quello delle fave in un matrimonio perfetto
Category Archives: Ricette


I tagliolini di Campobasso sono un primo piatto molto gustoso fatto con ingredienti semplici.

Gustosissime frittelle di verdure ottime da gustare calde appena preparate come antipasto

Il tonno in agrodolce è un piatto semplice dai forti contrasti, ottimo da consumare sia caldo che freddo.

La pasta con la mollica è un piatto calabrese ma molto diffuso in tutto il meridione

Il gusto deciso della nduja in un piatto che viene direttamente dalla tradizione calabra

Un piatto semplice e fresco, il merluzzo al limone è facilissimo da preparare

Una ricetta semplicissima che viene dalla tradizione gastronomica lucana per un piatto fresco e gustoso

Ricchi di potassio e sali minerali gli asparagi sono buonissimi preparati alla lucana

Il baccalà in agliata è una ricetta tradizionale genovese saporita e gustosa come tutta la cucina ligure

Le classiche crepes rivisitate e corrette secondo la migliore tradizione ligure

Un piatto unico dove i sapori della cucina tradizionale ligure emergono

Rosmarino, basilico, maggiorana, tanti profumi per un secondo tipico della cucina umbra.

Il profumo intenso del tartufo nero caratterizzano le buonissime tagliatelle alla Umbra

Semplicissimo pane tostato che accoglie i sapori contrastanti di mozzarella e acciughe

Un secondo piatto dal profumo intenso e dal gusto deciso, un'icona della cucina piemontese

Buonissimi gnocchi di patate alle erbette su un letto di burro e profumatissima salvia

La bagna cauda è un piatto tipico Piemontese e si prepara utilizzando acciughe, olio e aglio.

Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto tipico della cucina tradizionale siciliana.

Gli spaghetti alla carrettiera sono semplici da realizzare perchè basati su pochi e buoni ingredienti

Da un'antica ricetta siciliana un gustoso antipasto a base di sarde e primosale

Gustose costolette di agnello grigliate per la più classica delle ricette della cucina del Lazio

Una delle ricette più amate ed apprezzate della cucina tradizionale laziale

I Crostini alla ponticiana sono un tipico antipasto della tradizione culinaria laziale

Agnello in salsa tirolese, significa fare un tuffo nella cucina regionale trentina.

I canederli con lo speck sono il piatto più conosciut e amato della cucina altoatesina

Tutti i profumi e i sapori del bosco in una semplice insalata di funghi porcini.

La cotoletta alla milanese è uno dei piatti simbolo della cucina lombarda, adorato da grandi e piccini

Il risotto allo zafferano è un vero classico della cucina tradizionale lombarda

Semplici, veloci e gustosissimi crostini al taleggio per un tipico antipasto lombardo

Il Merluzzo alla marchigiana, una ricetta semplice e molto stuzzicante.

Gli spaghetti mari e monti sono un piatto tipico delle Marche ma molto diffuso anche in altre regioni

Le crocchette di salmone e patate sono dei gustosi bocconcini di pesce.

Il Fegato alla paesana è un piatto tipico della cucina regionale valdostana.

Un piatto ottimo da gustare durante una cena invernale accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

Semplicissime e croccanti frittelle a base di fontina friabili e leggere alle quali nessuno sa resistere.

Il fegato alla Veneziana è il piatto più famoso della cucina tradizionale Veneta

Il risotto con gli asparagi alla veneta sorprende per l'equilibrio dei sapori

Il baccalà conzo è una ricetta molto diffusa in Veneto nella quale si utilizza lo stoccafisso.

Il fegato fritto è uno dei piatti più famosi della tradizione contadina friulana.

Riso, fagioli e pancetta per il primo principe della tradizione contadina friulana.

I profumi del Friuli Venezia Giulia in un piatto semplice dal gusto deciso.

La tagliata di manzo alla toscana è un secondo piatto di carne profumato e gustoso

Pappardelle al cinghiale, il vero classico della cucina tradizionale toscana.

Gustosi crostini con fegatini di pollo per il più classico degli antipasti toscani.

L'acqua pazza è una ricetta tipica della cucina napoletana per preparare la classica zuppa di pesce.

I friarielli sono una tipica verdura napoletana, usata in moltissime ricette della tradizione campana.

Le alici imbottite sono un secondo buonissimo e ricco di gusto tipico della costiera Amalfitana.

Una ricetta nata nel modenese per realizzare delle buonissime costolette di maiale.

Cappelletti all'emiliana, la bontà racchiusa in uno scrigno di pasta fresca.

Vol au vent ripieni di carne, funghi secchi e tartufo bianco, sono questi i tipici Bocconotti alla bolognese.

Un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese. Una pietanza semplice e gustosa.

Un piatto semplice da preparare, bello da vedere e soprattutto buonissimo da mangiare.

I tipici crostini triangolari abruzzesi, forti contrasti e sapori decisi per un antipasto sfizioso e originale.